Conosci Te Stessa

torna allo shop

0

Metodo Sintotermico Camen

La Tua Ciclicità.
La Vostra Fertilità.
Le Vostre Scelte di Coppia.

Metodo Sintotermico - Regolazione Naturale Fertilità

Partiamo dalla domanda più importante:

PERCHÉ scegliere il Metodo Sintotermico?

Le motivazioni sono assolutamente personali e/o di coppia, ed è molto importante che siano ben chiare prima di approcciarsi alla scelta di un qualsiasi metodo (contraccettivo o di regolazione naturale della fertilità).

Nel caso del Metodo Sintotermico te ne forniamo almeno 5 su cui riflettere.

Perché è completamente innocuo e reversibile

Zero effetti collaterali. La tua fertilità non viene in alcun modo manipolata od ostacolata, nè inserendo una barriera, nè bloccando la tua ciclicità (con i potenziali rischi che ne derivano).

*

Perché è versatile

Il metodo sintotermico è utilizzabile da tutte le donne in età fertile: in caso di cicli regolari o irregolari, allattamento, post-partum e perimenopausa. Non solo. Potrai utilizzarlo per imparare a conoscerti, o, se sei in una relazione stabile, potrai utilizzare il metodo per evitare una gravidanza, o per ricercarla. Infatti il monitoraggio rimane lo stesso, e ti consente di individuare la tua fase fertile, ma le decisioni di come gestire questa fase dipendono solo dai vostri obiettivi di coppia. Questo sì che è vero empowerment!

Perché è efficace

Se correttamente insegnato (affidati ad insegnanti certificati!) e correttamente appreso, il metodo sintotermico ha un’efficacia elevatissima, assolutamente paragonabile a quella della pillola.

Perché è ecologico

Non solo non rischi di danneggiare il tuo corpo (e la tua fertilità), ma il Metodo Sintotermico è 100% sostenibile. Niente rifiuti da smaltire, ti bastano un semplice termometro e una scheda di monitoraggio cartacea (o una app dedicata sul tuo smartphone).

Perché promuove dialogo, armonia e responsabilizzazione di coppia

Tu e tuo marito/fidanzato/compagno dovrete parlare dei vostri obiettivi, ciclo dopo ciclo. Parlare insieme di come gestire la vostra sessualità nel periodo potenzialmente fertile (se desiderate evitare una gravidanza), e questo è un elemento di dialogo ed unione incredibile, perché vi porta a farvi delle domande, a comprendere le esigenze di ciascuno, e a trovare dei punti di incontro. La responsabilità della vostra fertilità non è più delegata a un qualcosa di estraneo a voi, ma è vostra al 100%. Al percorso di apprendimento infatti sono caldamente invitati anche i maschietti 😀

Passiamo ora a un’altra domanda.

PER COSA utilizzare il Metodo Sintotermico?

In questo caso non dovrai/dovrete scegliere in maniera definitiva, ma proprio grazie all’incredibile versatilità di questo metodo, potrai/potrete utilizzarlo, ciclo dopo ciclo:

Metodo Sintotermico per Evitare la Gravidanza

Per evitare una gravidanza

Il metodo sintotermico ti consente di individuare scientificamente quando – durante il TUO ciclo – sei potenzialmente fertile, e quando sicuramente no.

In questo modo potrai scegliere in accordo col tuo partner come gestire la vostra finestra di fertilità.

Per ricercare una gravidanza

Il Metodo Sintotermico ti permette di:

  • Individuare esattamente la durata della tua finestra fertile e massimizzare le vostre chance di concepimento.
  • Assicurarti di star ovulando ad ogni tuo ciclo (non è così scontato, e gli stick di ovulazione presi singolarmente possono essere fuorvianti!)
  • Individuare eventuali squilibri ormonali, agisci di conseguenza, osserva i miglioramenti ciclo dopo ciclo sulle tue schede di monitoraggio (utile anche per condividere queste informazioni con il tuo medico).
  • Individuare la data di concepimento in maniera più precisa, e così anche la data presunta del parto.
Metodo Sintotermico per ricerca gravidanza
Metodo Sintotermico per imparare a conoscerti

Per imparare a conoscerti

Grazie all’apprendimento del metodo sintotermico diventerai una vera e propria detective ed esploratrice di una parte importantissima di te stessa: la tua ciclicità.

Infatti il nostro corpo ci parla ogni giorno, semplicemente lo fa con un linguaggio che nessuno ci ha mai insegnato a comprendere.

Il metodo sintotermico ti consentirà di imparare a “parlare la lingua del tuo ciclo”.

Questo è un BONUS che otterrai qualunque siano i tuoi/vostri obiettivi.

Per monitorare il tuo stato di salute.

Il ciclo mestruale è lo specchio della tua salute.

Non a caso, l’associazione Medici e Ginecologi Americana l’ha definito il quinto segno vitale.

Osservando, annotando, monitorando i biomarcatori e altri segni e sintomi che il tuo corpo dà durante tutto il ciclo consentirà di capire:

  • se il tuo ciclo è ovulatorio (fondamentale per essere considerato un ciclo sano, indipendentemente se desideri o meno una gravidanza)
  • se la tua fase luteale è sufficientemente lunga per garantire un apporto ottimale di progesterone
  • se le tue mestruazioni sono sane
    monitorare eventuale spotting (che può essere normale oppure no, a seconda del periodo del TUO ciclo in cui si verifica)
  • se eventuali terapie che influenzano il tuo ciclo sono efficaci.
Metodo Sintotermico per monitorare lo stato di salute
CHI SIAMO? COM’È NATO IL PROGETTO CONOSCI TE STESSA?

Piacere, siamo Serena e Vittoria.

Siamo entrambe Dottoresse in Farmacia e fondatrici del progetto Conosci Te Stessa.

Chi siamo - Conosci Te Stessa

Quello di cui parliamo è frutto di anni di studio e soprattutto sperimentazione in primis su noi stesse.

Eh sì, perché abbiamo sofferto delle problematiche mestruali più comuni: Vittoria di Amenorrea Ipotalamica (assenza di ciclo mestruale) per circa 2 anni e mezzo; Serena di candida recidiva, sindrome premestruale, dolori fortissimi durante le mestruazioni e dispareunia (= dolore alla penetrazione).

Tante domande senza risposta, curiosità e testardaggine: ecco la ricetta che ci ha portate a continuare a studiare autonomamente una volta laureate.

Per farla breve: il classico lavoro da farmaciste che siamo andate poi a svolgere non ci ha mai soddisfatte davvero.

E abbiamo iniziato a studiare autonomamente dai migliori articoli scientifici e professionisti a livello internazionale. Tutto questo ci ha aperto un mondo: un mondo di conoscenza che ci ha consentito di risolvere i nostri problemi personali con il ciclo mestruale in maniera naturale e duratura.

Da qui è nato il nostro irrefrenabile desiderio di Condividere e diffondere il più possibile le nostre conoscenze con quante più Donne possibile.

Ed è così che è nato il progetto Conosci Te Stessa.

In particolare, Serena ha intrapreso la formazione ed è diventata insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen (scuola italiana), e non vede l’ora di accompagnarvi verso l’autonomia nell’utilizzo di questo meraviglioso metodo.

METODO SINTOTERMICO CAMEN IN BREVE

Sinto + termico = sintomi + temperatura.

In particolare andiamo a monitorare 2 (+1) biomarcatori fondamentali: muco cervicale, temperatura basale (+ cervice uterina).

Infatti per avere un concepimento non bastano un ovocita e uno spermatozoo.

Ciò che garantisce che lo spermatozoo arrivi a destinazione sano, energico e ben nutrito è il nostro muco cervicale.

La presenza di muco cervicale è collegata a buoni livelli di ormoni estrogeni, protagonisti della fase follicolare del tuo ciclo mestruale.

Muco Cervicale - Metodo Sintotermico

Imparando a monitorare correttamente il tuo muco cervicale (no, non basta osservarlo sullo slip!), potrai aprire la tua fase fertile, oltre ad avere tantissime informazioni sul tuo stato di salute.

La temperatura basale è invece collegata ai livelli di progesterone, ormone protagonista della fase luteale del tuo ciclo (post-ovulatoria). Questo ormone infatti ha un effetto riscaldante e determina un aumento della temperatura corporea.

Temperatura Basale - Metodo Sintotermico

Imparare a monitorare correttamente la temperatura basale, ti consentirà di incrociare questo dato con il tuo muco cervicale, e chiudere così la tua fase potenzialmente fertile.

Come sempre, anche in questo caso hai tantissime informazioni sul tuo stato di salute, in particolare se il tuo ciclo è stato o meno ovulatorio.

La tua cervice (la parte terminale dell’utero che sporge in vagina) cambia durante il tuo ciclo. Si alza, si abbassa, si apre, si chiude, cambia di consistenza.

Imparare a capire come monitorarla potrà essere uno strumento aggiuntivo per aprire e chiudere la tua fase fertile.

Il metodo sintotermico è appunto un METODO: ti insegna a monitorare, ma soprattutto a interpretare questi dati attraverso apposite regole, unendo la profonda conoscenza della fisiologia femminile e gli studi scientifici su come si comportano questi biomarcatori.

Una volta individuata la tua fase fertile, sarete tu e il tuo partner a decidere, ciclo dopo ciclo, come utilizzarla in base ai vostri obiettivi di coppia.

CHI può utilizzare il Metodo Sintotermico Camen?

Fondamentalmente tutte le donne in età fertile possono beneficiare di questo meraviglioso metodo.

Se il tuo ciclo è regolare

Regolare non significa necessariamente sano. Monitorando con il Metodo Sintotermico scoprirai davvero tutto sul tuo ciclo mestruale!

Se il tuo ciclo è irregolare

Riuscirai a capire se il tuo ciclo è ovulatorio o meno (quindi il sanguinamento che vedi è una mestruazione vera), e a prevedere sempre con circa 2 settimane di anticipo la successiva mestruazione. Eh già, le mestruazioni non arrivano mai in ritardo!

Ma è ugualmente efficace? Assolutamente sì, con opportune regole e variazioni (che la tua insegnante ti spiegherà) tu e il tuo partner potrete utilizzare il Metodo Sintotermico per evitare o ricercare una gravidanza, anche se il tuo ciclo è irregolare!

Se sei nel post-partum/allattamento

Un periodo della propria vita ricco di cambiamenti ormonali, molto variabili in base a se si allatta o meno, e alla frequenza/durata/momento del giorno delle poppate. Con un po’ di pazienza e accorgimenti, potrai utilizzare il metodo sintotermico per evitare di incorrere troppo presto in una successiva gravidanza. E per chi allatta in maniera esclusiva, potremo valutare insieme se beneficiare del LAM (Lactation Amenorrea Method).

Se sei in perimenopausa

Riuscirai a comprendere cosa accade nel tuo corpo durante questa fase molto imprevedibile, e molto variabile da donna a donna. E sì, potrai beneficiare dell’utilizzo del metodo sintotermico per evitare o ricercare una gravidanza nonostante questo! La meraviglia del monitoraggio scientifico del ciclo è proprio qui 🙂

Come Funziona il Percorso?

Il percorso di apprendimento consiste in 6 incontri online, strutturati come di seguito (il programma verrà poi leggermente modificato e cucito su misura per te/voi e in base alle tue/vostre esigenze):

Primo incontro (durata 2 ore)

  • Introduzione al Metodo Sintotermico ed efficacia
  • Anatomia e fisiologia riproduttiva
  • Le 4 fasi del ciclo mestruale in relazione al metodo sintotermico

Secondo incontro (durata 2 ore)

  • La temperatura basale: come prenderla, come registrarla, come interpretarla (primi passi)
  • Il muco cervicale: come osservarlo, come registrarlo.
  • La cervice uterina: come monitorarla, come registrarla, come interpretarla
  • Fattori perturbanti

N.B. I primi due incontri sono in modalità pre-registrata, con accesso riservato alla Conosci Te Stessa Academy. In questo modo potrai rivedere gli argomenti principali più volte, e iniziare da subito a monitorare il tuo ciclo!

Una volta completata la tua prima scheda di monitoraggio (1 ciclo completo) proseguiremo con i successivi incontri (individuali). 

Terzo incontro (durata 1 ora)

  • Come interpretare il muco cervicale e individuare il picco del muco (e perché è importante)
  • Interpretazione della tua prima scheda di monitoraggio

Quarto incontro (durata 1 ora)

  • Regole del sintotermico Camen per la fase infertile post ovulatoria
  • Come individuare la finestra fertile in caso di ricerca di gravidanza
  • Come capire se è iniziata una gravidanza
  • Interpretazione della tua seconda scheda di monitoraggio

Quinto incontro (durata 1 ora)

  • Regole del sintotermico Camen per la fase pre-ovulatoria
  • Interpretazione della tua terza scheda di monitoraggio

Sesto incontro (durata 1 ora)

  • Interpretazione della tua quarta scheda di monitoraggio
  • Ripasso delle regole
  • Verifica di corretto apprendimento delle regole
  • Dichiarazione di autonomia

Attenzione! Le iscrizioni sono aperte per pochi giorni, e solo in alcuni momenti dell’anno.

Se trovi aperta la possibilità di iscriverti, e il tema ti interessa, approfittane SUBITO!

Iscriviti ora al percorso di apprendimento del Metodo Sintotermico

con Serena di Conosci Te Stessa

 997,00

Attenzione: Posti limitati!
Max 8 donne/coppie

ISCRIZIONI CHIUSE!

Se ti interessa il percorso, ti consiglio di compilare il modulo qua sotto per iscriverti alla lista d’attesa. In questo modo sarai avvisata non appena riapriremo la possibilità di iscriversi.

Iscriviti alla lista d'attesa

Le vostre Domande Frequenti.

Cosa succede una volta acquistato il pacchetto?

Riceverai nei prossimi giorni una mail per concordare insieme agli altri partecipanti le prime due date per le lezioni di gruppo.

Cercheremo di sceglierle in modo che tutte e tutti possiate partecipare!

Se non dovessimo riuscire, non preoccuparti: avrai a disposizione le registrazioni caricate sulla piattaforma Conosci Te Stessa Academy, a cui avrai accesso riservato.

Posso pagare con Bonifico Bancario?

Certo che sì!
Una volta cliccato su “Acquista ora”, seleziona la modalità di pagamento “Bonifico bancario” e riceverai tutte le istruzioni.

Posso pagare a rate?

Sì! Ti basta selezionare come opzione di pagamento PayPal, e selezionare il pagamento in 3 rate.

Assumo un contraccettivo ormonale, posso fare il percorso?

Se assumi la pillola o un qualsiasi altro tipo di contraccettivo ormonale, la tua ovulazione è completamente in stand-by.

Questo significa che tutti i cambiamenti ormonali fisiologici che avvengono nelle 4 fasi del ciclo, nel tuo corpo non si stanno verificando al momento.

Per questo motivo, nel caso in cui tu voglia intraprendere il percorso di apprendimento, sarà necessario interrompere il contraccettivo ormonale. Una volta interrotto, potrai iniziare il percorso da subito.

Ho i bambini piccoli/sto allattando, e mi capita spesso di svegliarmi di notte, come posso fare per la temperatura?

Non preoccuparti, all’interno del percorso ti spiegherò come adattare il metodo a queste esigenze specifiche. 

Lavoro su turni e non riesco a prendere la temperatura ogni mattina, posso fare il percorso?

Sì, adatteremo la modalità di monitoraggio della temperatura su misura per te.

Ho una domanda che non è tra queste, a chi posso farla?

Per tutte le domande scrivici a info@conoscitestessa.it