Consulenza Mestruale
Basta mascherare i sintomi.
Raggiungi le cause alla radice dei tuoi problemi mestruali.

Perché una Consulenza Mestruale?
L’American College of Obstetricians and Gynecologists ha definito il Ciclo Mestruale (nelle sue 4 fasi) come il “quinto segno vitale” – cioè un parametro importante da monitorare per valutare lo stato di salute, al pari di pressione sanguigna, temperatura, frequenza cardiaca e frequenza respiratoria.
Nonostante questo, di Ciclo Mestruale non si parla mai, e i sintomi ad esso correlati vengono spesso sottovalutati, o completamente ignorati.
Noi siamo qui per aiutarti a fare finalmente chiarezza.
Per ritrovare la Salute Intima e Mestruale che meriti di avere.
Come funziona?
Acquista la consulenza, e sarai indirizzata a una pagina dove potrai scegliere data e ora sulla base delle nostre disponibilità .
Se non dovessero esserci giorni/orari compatibili con i tuoi impegni, tranquilla, troveremo una soluzione!
La consulenza si svolge su Google Meet: semplicemente dopo averla prenotata riceverai un link da cliccare per collegarti nel giorno e orario concordato.
Cosa comprende?
- 1 ora e 15 minuti di consulenza online con Serena o Vittoria
- Questionario dettagliato prima della consulenza, compreso invio di materiale utile per comprendere la tua situazione di partenza
- Recap scritto di quanto detto in consulenza con consigli personalizzati
Su quali problematiche possiamo lavorare insieme?
- Dolori Mestruali
- Flusso mestruale molto abbondante, o troppo scarso
- Sindrome Premestruale
- Cicli Irregolari
- Amenorrea
- Sindrome dell’Ovaio Policistico
- Difficoltà di concepimento
- Accompagnamento alla gravidanza
- Post Partum
- Endometriosi/adenomiosi (gestione dei sintomi)
Disclaimer importante
Non siamo medici, pertanto non effettuiamo diagnosi né prescriviamo farmaci, e quanto diremo in consulenza non sostituisce in alcun modo il parere del tuo medico.
Lavoriamo secondo i principi della medicina evolutiva e il nostro scopo è aiutarti a costruire nuove abitudini che possano aiutarti a lavorare sulle cause alla base delle tue problematiche, anziché mascherare i sintomi.